Al via il calendario degli eventi dellâestate gelese 2022. Sulla scia del grande successo della mostra dedicata al Mito di Ulisse, si ÃĻ messa in moto unâimponente macchina organizzativa che ha portato lâamministrazione comunale ad interpellare tutte le realtà legate allo spettacolo e le associazioni teatrali e culturali del territorio per chiedere la propria disponibilità . Nessuna si ÃĻ tirata indietro, e quello che ÃĻ venuto fuori ÃĻ un ricco programma che partirà nelle prossime ore e si concluderà il 30 settembre.
A presentarlo in conferenza stampa, questa mattina, sono stati il Sindaco Lucio Greco e lâassessore Terenziano Di Stefano. Con loro anche il presidente del consiglio comunale TotÃē Sammito, il presidente della commissione sport e spettacoli Enzo Cascino e alcuni tra gli artisti e i rappresentanti delle associazioni coinvolti nella kermesse. Ce nâÃĻ davvero per tutti i gusti e per tutte le età : dal teatro al cabaret, dalla musica (jazz, musica classica, live e dj set) alla magia, dalla cultura alla moda e alla danza. Tutti gli angoli piÃđ suggestivi della città , tutti i quartieri e i siti archeologici saranno interessati dalle iniziative, non a caso alla conferenza stampa di questa mattina erano presenti anche i rappresentanti del Parco Archeologico.
Il Sindaco, nel corso del suo intervento, ha voluto lanciare un appello allâaccoglienza, allâinclusione, allâaprirsi con entusiasmo alle nuove sfide. Tutti i gelesi devono sentirsi protagonisti e devono portare al di fuori dei confini cittadini la bellezza del territorio, esaltandola e invitando a venire a Gela. âEâ un calendario oltremodo ricco â ha dichiarato â con spettacoli per tutti i gusti che riscuoteranno tanto interesse e saranno molto attrattivi anche per chi vive in altre province e città . Per questo, e per il grande lavoro che si cela dietro questo cartellone, voglio ringraziare quanti, a vario titolo, vi hanno lavorato. Si apre una nuova stagione dal punto di vista del turismo, e siamo chiamati alla delicata impresa di cambiare mentalità per rilanciare un settore che, negli ultimi decenni, ÃĻ stato trascurato a favore dellâindustria. Quei tempi sono finiti. Adesso le due realtà devono convivere, perchÃĐ entrambe possono portare ricchezza, lavoro e occupazione, assecondano la naturale vocazione del nostro territorio. Abbiamo le carte in regola per non essere secondi a nessuno, una storia gloriosa che ci ha lasciato migliaia di testimonianze e reperti, le strutture ricettive, il clima, le spiagge, il mare, la cucina. Dobbiamo solo essere in grado di fare squadra per saper cogliere questa grande opportunità â.

La maggior parte degli eventi avranno inizio intorno alle ore 21 e termineranno a mezzanotte, tranne alcuni (quelli alle Mura Timoleontee, Disco Village e Birrocco) che si protrarranno fino allâuna o alle due di notte. âAbbiamo racchiuso oltre 100 eventi in due mesi, tra cui i concerti di Carmen Consoli e Silvia Mezzanotte, e la grande sfida ÃĻ stata quella di costruire il calendario attorno allâevento di punta, che ÃĻ e resta la mostra sul mito di Ulisse. Tornano anche due eventi molto amati dai gelesi e fermati dal Covid, ossia il Palio dellâAlemanna e il Paliantino, e un ringraziamento speciale va anche alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile che garantiranno la viabilità e la sicurezza in occasione degli eventiâ ha dichiarato lâassessore Di Stefano.
A portare i loro saluti in conferenza stampa anche lâattore Marco Manera, Marika Ricci che si occuperà dei piÃđ piccoli, il mago Dimis e lâagenzia Face Models MDM che porterà un carico di bellezza e moda con Look of the Year. âCâÃĻ tanta voglia di partecipare, di fare, di contribuire, di divertimento dopo anni di stop e rallentamenti dovuti alla pandemia. CâÃĻ voglia di riscatto, di ripartenza, ed ÃĻ giusto che tutta la città sia coinvoltaâ ha commentato il Presidente Sammito, che ha invitato i gelesi a partecipare attivamente alla vita e al percorso di rinascita di Gela. âUn viaggio nella ricchezza culturale di una città che per anni ha sottovalutato questo aspetto, e che oggi scopre finalmente di poter puntare sulle proprie bellezze per cambiare voltoâ ha aggiunto Cascino.
Infine, il sindaco Lucio Greco, nel riprendere la parola, ha voluto ancora una volta ringraziare le forze dellâordine e assicurare che durante lâintero periodo della mostra tutti i siti archeologici saranno aperti al pubblico e fruibili ai visitatori.
VISUALIZZA IL CALENDARIO COMPLETO CLICCANDO QUI:Estate Gelese 2022