Aperti al pubblico: Lun | Mer | Ven 8.30 - 13 - Mar | Gio 8.30 - 17.30

0933 906111

𝐋𝐚 𝐎𝐭ðĻðŦðĒ𝐜𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐚 ðĶðŪ𝐎ðĒ𝐜𝐚ðĨ𝐞 𝐝𝐞ðĨðĨ𝐚 𝐆𝐝𝐟 ðĒðĨ 𝟐𝟔 𝐠ðĒðŪ𝐠𝐧ðĻ 𝐚ðĨðĨ𝐞 𝐌ðŪðŦ𝐚 𝐓ðĒðĶðĻðĨ𝐞ðĻ𝐧𝐭𝐞𝐞

Il primo grande evento legato alle celebrazioni dell’80° Sbarco Alleato si terrà lunedÃŽ 26 giugno alle Mura Timoleontee di Caposoprano. In programma il concerto della storica Banda Musicale del Corpo della Guardia di Finanza, composta da 85 elementi, tutti diplomati al Conservatorio,  che intratterranno il pubblico circa un’ora e mezza con brani, tutti di eccellente livello artistico, tratti da repertori classici.

Il concerto avrà inizio alle ore 20,30, l’ingresso ÃĻ gratuito fino ad esaurimento dei posti a sedere (capienza massima 2000 persone).

L’evento ÃĻ stato reso possibile grazie al Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Stefano Gesuelli ed alla sponsorizzazione di Eni Spa, che hanno colto l’importanza degli eventi che si stanno programmando per commemorare l’ottantesimo anniversario dello Sbarco alleato. I cittadini potranno assistere ad un concerto unico nel suo genere, di altissimo livello.

Il concerto coincide con il 249° anniversario della fondazione del Corpo della Gdf. La settimana scorsa la banda si ÃĻ esibita nei suggestivi spazi di “Villa Alberto Sordi”, ubicata in uno tra i posti storici di Roma, durante l’apertura della manifestazione cinematografica organizzata dalla Fondazione  Museo “Alberto Sordi” e di recente ÃĻ stata chiamata per  l’80° edizione dell’Open d’Italia di golf, manifestazione, inserita nell’ambito del progetto Ryder Cup 2023

La storia della Banda Musicale della Guardia di Finanza

Nata nel 1926, la Banda Musicale della Guardia di Finanza ÃĻ un complesso artistico stabile, composto da 102 esecutori, titolati dai diversi Conservatori nazionali. Nella sua lunga attività la Banda del Corpo ha collezionato importanti successi nei maggiori teatri nazionali e all’estero, in Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Emirati Arabi e, per ben tre volte, negli Stati Uniti dove si ÃĻ esibita, nel 2002, a Ground Zero, luogo divenuto ormai simbolo della coscienza americana. Emozionante l’esibizione all’ultima edizione del Festival di Sanremo in apertura dell’ultima serata. Le esibizioni della Banda riscuotono sempre maggiori consensi di pubblico e di critica che ne determinano un costante incremento delle partecipazioni anche in collaborazione con importanti organismi lirico – sinfonici di rilevanza internazionale.

Invitata spesso anche in occasione di trasmissioni radio televisive con emittenti nazionali, di rilievo ÃĻ anche l’attività discografica esercitata da essa. La Banda Musicale ÃĻ stata diretta da illustri Maestri quali Giuseppe Manente, Antonio D’Elia, Olivio Di Domenico, Fulvio Creux e Gino Bergamini. Dal 16 aprile 2002 ÃĻ diretta dal Maestro, Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.

L’ASSESSORE ALLO SPORT, TURISMO E SPETTACOLO
Avv. Salvatore Incardona

Leggi tutto

Madonna delle Grazie, il programma dei festeggiamenti

Definito il programma dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie. Il programma va dal 23 giugno fino al 2 luglio

 

Leggi tutto

Estate Gelese 2023, istanze entro il 29 giugno

L’assessore Salvatore Incardona ha firmato l’avviso per la presentazione dei progetti. Potranno essere inoltrati entro il 29 giugno. Le istanze vanno depositate all’ufficio protocollo entro le ore 17 del 29 giugno oppure tramite pec indirizzata a comune.gela@pec.comune.gela.cl.it entro la mezzanotte del 29 giugno.

I progetti dovranno riportate tutte le indicazioni principali sul tipo di evento e sulle modalità di organizzazione e svolgimento. Verranno ammesse iniziative che possano rientrare nel budget disponibile.

In allegato la scheda da presentare, l’avviso completo

Scheda

avviso

Leggi tutto

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per la mensa scolastica scuole dell’infanzia – anno scolastico 2021/2022

E’ prevista l’erogazione di un contributo per l’abbattimento della spesa della mensa scolastica a favore delle famiglie dei bambini (3-6 anni) iscritti e frequentanti la scuola dell’infanzia pubblica statale per l’anno scolastico 2021/2022

Al Comune di Gela ÃĻ stata assegnata la somma di ₮ 86.208,60. Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per la concessione di un contributo per l’abbattimento delle spese sostenute per la mensa scolastica di bambini frequentanti le scuole dell’infanzia statale (3-6 anni) nell’anno scolastico 2021/2022.

Possono presentare istanza i soggetti che:

Siano genitori o tutori di bambini che hanno frequentato le scuole dell’infanzia statale (3-6 anni) nell’anno scolastico 202112022 e hanno sostenuto spese per la mensa scolastica;

Non beneficiano di altri rimborsi di altri rimborsi o sovvenzioni o azioni di supporto dirette e/o indirette allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta. Pertanto, l’eventuale contributo non potrà essere cumulato con altri di analoga finalità. L’entità del contributo sarà erogata indicativamente in percentuale alle spese sostenute da ciascun utente, differenziato secondo le fasce di indicatore ISEE.

ISTANZA CONTRIBUTO (1)-1

istanza contributo-1

avviso pubblico firmato-1

Leggi tutto

Nota informativa relativa all’acconto e saldo Imu 2023

In allegato la nota informativa relazione ai pagamenti dell’acconto e del saldo Iva 2023

 

IMU 2023 Nota informativa

Leggi tutto