Aperti al pubblico: Lun | Mer | Ven 8.30 - 13 - Mar | Gio 8.30 - 17.30

0933 906111

𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈’ 𝟐𝟕 𝐋’𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐅𝐀𝐌𝐀𝐎

La città si prepara al grande evento musicale, il concerto di Angelo Famao, artista di fama nazionale e internazionale, seguito da migliaia di fan (333 mila follower solo su Instagram), capace di riempire le piazze ed entusiasmare gli appassionati.
⏰GiovedÎ alle 21 sarà in concerto, per la prima volta, nella sua città: Gela. In una location unica, la piazza Umberto I.
ÂŦÈ un orgoglio per noi – dice il sindaco, Lucio Greco – potere ospitare un concittadino che tanta strada ha fatto in campo musicale grazie al suo talento. La piazza si riempirà di musica, note e passioni. Attendiamo l’arrivo di spettatori anche da fuori Gela. Voglio anche sottolineare l’aspetto economico di eventi di questo tipo, che muovono turisti, spettatori, generando ricchezza. Raccomando a tutti il rispetto delle regole comportamentali. Manteniamo pulita la città, rispettiamo le indicazioni impartite dalle forze dell’ordine presenti e godiamoci lo spettacoloÂŧ.
ðŸ—ĢL’evento si ÃĻ reso possibile grazie all’impegno dell’amministrazione comunale con il supporto delle aziende del gruppo Eni.
ÂŦC’ÃĻ anche un messaggio – dice Salvatore Incardona, assessore comunale allo Sport, Turismo e Spettacolo – che affidiamo a questo evento. Un messaggio di pace e fratellanza. È stato, sin da subito, il claim condiviso con l’artista. E siamo onorati di poter affidare ad Angelo Famao e alla piazza di Gela, un messaggio di musica, speranza e condivisione di valori nobili. Buon concerto a tuttiÂŧ.

Leggi tutto

Divieto di somministrazione e vendita alcolici in contenitori di vetro

GiovedÃŽ 27 luglio alle 21,00 si terrà in piazza Umberto il concerto di Angelo Famao. Il Sindaco Lucio Greco ha firmato una ordinanza con cui viene fatto divieto di somministrare e vendere bevande alcoliche e non alcoliche in bottiglie di vetro, in bottiglie di plastica chiuse ed in lattine da asporto. Il divieto ÃĻ esteso anche ai distributori automatici.

La somministrazione deve avvenire esclusivamente in bicchieri di carta o di plastica. Le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione o la vendita.

Per la vendita di bottiglie in plastica ÃĻ imposto l’obbligo, per l’esercente, di aprire i tappi degli stessi contenitori e di trattenere gli stessi.

Il divieto per la vendita di super alcolici invece decorre dal 17 luglio all’11 settembre dalle 2 alle 6 del mattino di ogni giorno.

 

Leggi tutto

Carta solidale Inps, da lunedÃŽ l’elenco dei beneficiari al Comune

E’ possibile visionare l’elenco dei beneficiari della Carta Solidale presso il Segretariato Sociale a partire da lunedÃŽ 24 luglio dalle 8,30 alle 11,30, il martedÃŽ e giovedÃŽ dalle 15,30 alle 17,30. Ne ha dato notizia l’assessore ai Servizi sociali, Ugo Costa.
Per sovraffollamento dell’Ufficio di Segretario Sociale si comunicano le categorie alle quali l’Inps non ha riconosciuto il beneficio summenzionato.
❌Sono esclusi i nuclei familiari beneficiari di: reddito di cittadinanza, reddito di inclusione o qualsiasi altra forma di sostegno alla povertà.
⭕ïļIl beneficio non spetta inoltre ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di nuova assicurazione per l’impiego-Naspi, indennità mensile di disoccupazione, indennità di mobilità e qualsiasi differente forma di integrazione sociale erogata dallo Stato.
✅E’ concesso un solo contributo per nucleo familiare.
I possibili beneficiari devono presentarsi muniti di copia di documento di riconoscimento
✔ïļLa Carta ÃĻ destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Si tratta di una Carta nominativa e prepagata. Ai beneficiari verrà accreditato l’importo di ₮ 382,50.

Leggi tutto

𝟖𝟎° 𝐀𝐧𝐧ðĒðŊ𝐞ðŦ𝐎𝐚ðŦðĒðĻ 𝐒𝐛𝐚ðŦ𝐜ðĻ 𝐀ðĨðĨ𝐞𝐚𝐭ðĻ 𝐧𝐞ðĨ 𝐆ðĻðĨ𝐟ðĻ 𝐝ðĒ 𝐆𝐞ðĨ𝐚, 𝐎ðĐ𝐞ðŦ𝐚ðģðĒðĻ𝐧𝐞 𝐇ðŪ𝐎ðĪðē (𝟏𝟗𝟒𝟑-𝟐𝟎𝟐𝟑)

📝Programma 7-13 luglio celebrazioni Sbarco Alleato
⏰7 Luglio / venerdi
Conferenza intercomunale sul distretto culturale dello sbarco alleato nel Golfo di Gela del Luglio 1943
✅Pinacoteca Comunale – Palazzo di Città – Viale Mediterraneo, Gela
Programma:
ore 11:00 – Saluti del Sindaco di Gela e breve introduzione ai lavori;
ore 11:30 – Tavola rotonda “Sicilia / Normandia” con i Sindaci di Acate, Butera, Caltagirone, Gela, Licata, Mazzarino, Niscemi, Vittoria, Santa Croce Camerina
ore 12:45 – Sottoscrizione del documento di intenti per l’istituzione del Distretto culturale
ore 13:15 – Chiusura dei lavori

⏰10 Luglio / lunedi
✅Commemorazione dell’80° Anniversario dello Sbarco Americano nel Golfo di Gela
Ore 9:30 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti davanti al monumento sullo sbarco area ex-dogana – Lungomare Federico II di Gela
Ore 10:15 – Saluti del Sindaco di Gela e dei Rappresentanti Diplomatici U.S.A. in Italia
Ore 11:00 – Concerto Banda musicale della Nato – U.S. Naval Forces Europe/Allied Forces e Coro Polifonico Perfetta Letizia
Ore 12:00 – Cerimonia di commemorazione dei Caduti, al monumento ai caduti di Ponte Dirillo
Ore 18:00 – Annullo Filatelico Poste italiane in Corso Vittorio Emanuele (Bar Bite)
Le commemorazioni sono realizzate in collaborazione con: Comando Militare Esercito Italiano; Capitaneria di Porto – Guardia Costiera; Naval Air Station Sigonella e Rotary di Gela
⏰11 Luglio / MartedÎ
✅Camminata della pace lungo i sentieri della memoria. Realizzata in collaborazione con Comando Militare Esercito Sicilia-Gruppo Archeologico Geloi- Lamba Doria-Federazione Provinciale di Caltanissetta dell’istituto del Nastro Azzurro.
Ore 18:00 – Raduno e partenza presso spazio antistante Terranova Fruit. Percorso facile di km 3,2 attraverso sentieri interpoderali
Ore 19:00 – Arrivo al Castelluccio. Commemorazione dei Caduti
⏰12 Luglio / MercoledÎ
✅Commemorazione dei Caduti della Battaglia di Gela 10-12 Luglio 1943. Realizzata in collaborazione con Comando Militare Esercito Sicilia- Gruppo Archeologico Geloi – Lamba Doria- Federazione Provinciale di Caltanissetta dell’Istituto del Nastro Azzurro.
Ore 17:30 – Contrada Castelluccio – Monumento Piramide della Pace – Alzabandiera
Ore 19:30 – Raduno in Piazza Sant’Agostino a Gela. Corteo preceduto dalla Fanfara dei Bersaglieri lungo Corso V. E. verso Chiesa Madre. Esibizione della Fanfara presso il Sagrato della Chiesa Madre
Ore 20:15 – Concerto per la Pace della Orchestra “F. Renda” e del Coro Polifonico “Totus Tuus” all’interno della Chiesa Madre di Gela, realizzato in collaborazione con Comando Militare Esercito Sicilia- Gruppo Archeologico Geloi- Lamba Doria – Federazione Provinciale di Caltanissetta dell’Istituto del Nastro Azzurro-Kiwanis.
⏰13 Luglio / GiovedÎ
✅Concerto “Lo sbarco della libertà” dell’Orchestra di fiati “F. Renda” e del Coro Polifonico “Totus Tuus”
Ore 21:00 – Concerto “Lo sbarco della libertà” dell’Orchestra di fiati “F. Renda” e del Coro Polifonico “Totus Tuus”
Mura federiciane (plesso S. Maria di GesÃđ)

Leggi tutto

Tessere Ast anziani, richieste entro il 4 agosto

Gli anziani residenti nel Comune di Gela, che desiderano ottenere la tessera di libera circolazione su mezzi Ast, valevole per l’anno 2023, possono avanzare apposita richiesta entro il prossimo 4 agosto.

Requisiti per accedere al beneficio: avere compiuto 55 anni se donne e 60 anni se uomini; Reddito: ISE in corso di validità non superiore – ad ₮ 9.600,00 ove trattasi di anziano unico componente il nucleo familiare – a ₮ 19.200,00 nel caso di nucleo familiare composto da 2 o piÃđ componenti.

Il modello dell’istanza puÃē essere ritirato presso l’Ufficio di Segretariato del Settore Servizi Sociali sito in Viale Mediterraneo n. 27 – Piano Terra, o scaricato dal sito internet istituzionale www.comune.gela.cl.it – Home Page – AVVISI

L’istanza dovrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune entro il termine perentorio del 04 agosto 2023 .

Alla domanda dovranno essere allegate:

– Attestazione ISEE in corso di validità;

– N. 1 foto-tessera ( recente ) sul cui retro dovrà essere indicato: cognome, nome e data di nascita, per richiesta trasporto A.S.T. urbano;

– N. 1 foto-tessera (recente) sul cui retro dovrà essere indicato: nome cognome e data di nascita, per richiesta trasporto AST extraurbano;

– Copia fronte e retro documento di riconoscimento.

Leggi tutto

Iniziata la pulizia straordinaria della città

Ieri mattina, gli operai della Impianti Srr hanno avviato la pulizia straordinaria della città, iniziando dal quartiere Macchitella. Una ventina di lavoratori, per 60 giorni, avvieranno operazioni di manutenzione del verde pubblico e decoro urbano.

Comune di Gela, Impiant Srr e Srr4 avevano già formalizzato la decisione di intervenire e negli scorsi giorni hanno dato comunicazione del cronoprogramma. La pulizia ÃĻ iniziata dall’area a ridosso del costone di Montelungo.
Questa mattina, all’avvio delle attività, c’erano il sindaco Lucio Greco e l’assessore Ivan Liardi, che hanno sottolineato quanto sia importante un’area cosÃŽ vasta. Da ottobre, tutte le aree della città saranno coperte, con il servizio che passerà da Tekra ad Impianti Srr, che ha formalizzato le assunzioni a tempo indeterminato in vista proprio della partenza del cantiere locale. L’amministrazione comunale ha voluto ringraziare       Impiant Srr, Srr4 e gli uffici comunali per il lavoro iniziato stamane, ritenuto di fondamentale importanza.

Leggi tutto