Aperti al pubblico: Lun | Mer | Ven 8.30 - 13 - Mar | Gio 8.30 - 17.30

0933 906111

Bus navetta garantiti per i cimiteri l’1 e 2 novembre

In occasione della ricorrenza dei defunti, i giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre , l’Ast ha assicurato il servizio navetta tramite autobus ed un congruo numero di corse (almeno ogni trenta minuti) per raggiungere i cimiteri monumentale e Farello.

Il servizio sarà assicurato dalle ore 7,00 alle 18,00.

Inoltre gli uffici comunali hanno rilasciato provvedimenti per la viabilità nelle aree limitrofe ai due cimiteri cittadini. Per i giorni 29, 30 e 31 ottobre e 1, 2 novembre 2023 dalle ore 07.00 alle ore 17.00, avranno efficacia i provvedimenti in materia di circolazione e sosta all’interno del centro abitato nei pressi delle zone adiacenti il cimitero monumentale e comunque ad avvenuta collocazione della relativa segnaletica mobile/fissa a cura dell’ufficio segnaletica. Dalle ore 7,00 alle ore 17,00, avranno efficacia i provvedimenti in materia di circolazione e sosta.

 

Leggi tutto

Incarico all’Ipab Aldisio e Democrazia partecipata, prorogati gli avvisi

E’ stato prorogato l’avviso per una manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di un componente del Cda dell’I.P.A.B. Antonietta Aldisio -centro servizi alla persona.

Gli interessati a ricoprire l’incarico dovrà inviare il proprio curriculum entro il 18 ottobre al protocollo del Comune: comune.gela@pec.comune.gela.cl.it.

I soggetti che hanno presentato istanza di partecipazione, manifestando la propria disponibilità alla designazione, possono modificare, integrare o sostituire la stessa con una nuova sempre entro il 18 ottobre.

L’incarico ÃĻ a titolo gratuito e la durata ÃĻ quella prevista dallo Statuto.

E’ stato invece riaperto l’avviso per presentare progetti di Democrazia Partecipata. Alla data del 20 settembre ÃĻ pervenuta una sola istanza. La cittadinanza, sia in forma individuale che collettivamente (associazioni sportive e culturali no profit), puÃē presentare progetti e proposte sulle seguenti aree tematiche: ambiente, ecologia, sanità, lavori pubblici, sviluppo economico, turismo, promozione del territorio, politiche giovanili, attività sociali, scolastiche, culturali e sportive.

La scadenza ÃĻ fissata per il 16 ottobre.

Leggi tutto

Albo Presidenti seggio e scrutatori, scarica la domanda

I cittadini residenti a Gela che intendono essere iscritti nell’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, possono presentare domanda entro il 30 novembre c.a.

La domanda, indirizzata al Sindaco, puÃē essere redatta su modulo stampato allegato alla presente

Alla istanza va allegata copia del documento di identità.

Allo stesso modo per il Presidente di Seggio elettorale, per il quale ÃĻ richiesto come titolo di studio il diploma, la scadenza ÃĻ invece fissata per il 30 ottobre.

domanda presidente

domanda scrutatore

Leggi tutto

Iscrizione operatori economici a registrarsi presso l’Asmel

Il Settore Lavori pubblici invita tutti gli operatori economici operanti nel settore lavori pubblici in possesso di Soa (la certificazione che qualifica l’impresa a partecipare agli appalti pubblici in categorie di opere e classifiche di importo) nelle diverse categorie, a registrarsi sulla piattaforma ASMEL per l’affidamento di lavori servizi e forniture, qualora interessati a partecipare alle procedure che saranno indette da questo Comune ai sensi del codice degli appalti.

Leggi tutto

Gal Valli del Golfo, incontro in pinacoteca il 5 ottobre

“Costruiamo insieme la nuova strategia di Sviluppo locale”. Questo il tema dell’incontro che si svolgerà giovedÃŽ 5 ottobre alle ore 10,00 in pinacoteca comunale – viale Mediterraneo. Interverranno il Sindaco Lucio Greco; Francesco Azzaro, dirigente ispettorato Agricoltura provincia di  Ragusa; Piero Lo Nigro, presidente Ordine Agronomi. Relazionerà Giuseppe Di Dio, direttore Gal Valli del Golfo.

Al termine dell’incontro seguirà un dibattito con gli stakeholder ed i portatori di interesse diffuso per la costruzione della strategia di sviluppo locale.

Leggi tutto

𝐀ðĨ ðŊðĒ𝐚 ðĒðĨ 𝐧ðŪðĻðŊðĻ 𝐎𝐞ðŦðŊðĒðģðĒðĻ ðŦðĒ𝐟ðĒðŪ𝐭ðĒ, “𝐭𝐚𝐠ðĨðĒðĻ 𝐝𝐞ðĨ 𝐧𝐚𝐎𝐭ðŦðĻ” ðĒ𝐧 ðĐðĒ𝐚ðģðģ𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐅ðŦ𝐚𝐧𝐜𝐞𝐎𝐜ðĻ

📍Un taglio del nastro simbolico quello operato questa mattina in piazza San Francesco per inaugurare l’avvio del nuovo servizio di rifiuti. Sono 112 gli operai assunti con la clausola sociale alla Impianti Srr, cui si sono aggiunti altri 22 inseriti attraverso una società interinale, mentre sono oltre 100 i mezzi acquistati per poter svolgere con grande efficienza il servizio nella sola Gela, la città piÃđ numerosa delle otto servite dalla Impianti Srr.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione l’Amministrazione comunale con il sindaco Lucio Greco in testa, i vertici della Srr4 e Impianti Srr, l’ad Giovanna Picone, il presidente Vincenzo Marino e l’ing. Grazia Cosentino, il presidente del Consiglio Salvatore Sammito. Alcuni operai hanno iniziato a distribuire volantini esplicativi e calendario della raccolta (che non ÃĻ cambiato).
ðŸ—Ģ“Oggi ÃĻ un giorno importante. Finalmente, avremo un servizio efficiente, efficace e che risponde al criterio dell’economicità – ha detto il sindaco Lucio Greco – In questi quattro anni abbiamo affrontato problemi non indifferenti. L’avvio del nuovo servizio era uno degli elementi essenziali del mio programma elettorale e ci siamo riusciti. Mi scuso per il ritardo con cui ÃĻ partito ma non ÃĻ certo addebitabile alla mia amministrazione. Questo risultato ÃĻ anche merito di quei consiglieri che hanno votato il Pef e il provvedimento Tari”.
ðŸ—Ģ“Puntiamo molto sulla collaborazione dei cittadini e stiamo lavorando sulle premialità – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Ivan Liardi – Siamo passati dal 48,69 per cento del 2018, al 55,91 per cento nel 2022. L’ultima percentuale dell’agosto scorso ÃĻ del 57,036 per cento. Sono convinto che in pochi mesi si potrà raggiungere la soglia del 65 per cento che ci consentirebbe di accedere a premialità a favore dei cittadini”.
Il manager di Impianti Srr Giovanna Picone e il presidente Srr4 Vincenzo Marino hanno snocciolato numeri e parlato di “grande scommessa su Gela”.
✅Questa mattina, sono stati distribuiti depliant informativi. Una apposita app “k-tarip” ed un numero verde 800.912.221 consentirà ai cittadini di ricevere tutte le informazioni necessarie. Sono scaricabili anche attraverso il sito www.impiantisrrato4clsud.it

Leggi tutto