Democrazia Partecipata, ecco i progetti e come votare online il 29 novembre
Sulla homepage del sito istituzionale del Comune di Gela ÃĻ stato pubblicato l’avviso per la destinazione di una parte dei trasferimenti regionali ai processi relativi alla democrazia partecipata per il 2023. I cittadini hanno presentato progetti e proposte su ambiente, ecologia e sanità , lavori pubblici, sviluppo economico, turismo e promozione del territorio, politiche giovanili, attività sociali, scolastiche, culturali e sportive. Le somme a disposizione per l’anno 2023 ammontano a 60.000,00 euro.
I cittadini potranno scegliere  il progetto che piÃđ piace e considerino utile per il territorio.
Cliccando sul seguente link
https://sites.google.com/view/democraziapartecipatagela/home-page
mercoledÎ 29 novembre sarà attiva una sezione per esprimere il voto online.
Di seguito l’elenco dei progetti presentati, identificati da un numero ## e con l’indicazione del soggetto proponente. Il numero del progetto verrà utilizzato per il voto successivo.
Â
01Â –Â Valorizzazione turistica del “Palazzo Ducale” e aree circostantiÂ
soggetto proponente: Sig. Ristagno Salvatore
Proposta del Sig. Ristagno Salvatore, pervenuta allâEnte mediante PEC ed acquisita al Protocollo Generale al n.94529 del 05/10/2023, con obiettivo dellâintervento âVALORIZZAZIONE TURISTICA DEL âPALAZZO DUCALEâ ED AREE CIRCOSTANTI (PIAZZA CALVARIO, CHIESA MADRE, CHIESE, MURA TIMOLEONTEE, MURA FEDERICIANE, CASTELLUCCIO – CASTELLO DI TERRANOVA, MUSEO, MUSEO DEL MARE, ETC â allestimento con e strutture ricettive per la promozione turistica con realizzazione di eventi (fiere Sagre, Convegni e rievocazione storiche).
Importo ⎠60.000,00
Â
02 –Â Digitalizzazione del comune, servizi alla collettivitÃ
Â
Soggetto proponente:Â Sig. Giurato Giacomo
Proposta del Sig. Giacomo Giurato, legale rappresentante della Associazione ODOCES SICILIA ODV, pervenuta mediante PEC ed acquisita al protocollo Generale al n.95765 del 10/10/2023, con obiettivo âDIGITALIZZAZIONE DEL COMUNE, SERVIZI ALLA COLLETTIVITAâ â attraverso installazione di Totem multimediali in punti strategici che saranno individuati in città â.
Importo ⎠60.000,00
Â
03Â –Â Rendere il quartiere San Giacomo piÃđ sicuro e vivibile, grazie all’installazione della segnaletica stradale
Â
Soggetto proponente:Â Sig. Maganuco Domenico Massimo
Proposta del Sig. Domenico massimo Maganuco, nella qualità di legale rappresentante del Comitato di quartiere San Giacomo, – pervenuta mediate consegna al Protocollo generale e registrata al n.96069 del 11/10/2023, con obiettivo âRENDERE IL QUARTIERE SAN GIACOMO PIUâ SICURO E VIVIBILE, GRZIE ALLâISTALLAZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALEâ attraverso la collocazione della segnaletica stradale orizzontale e verticale nel quartiere.
Importo âŽ. 60.000,00
Â
04Â –Â Promozione turistica e culturale del territorio di Gela
Â
Soggetto proponente: Sig. Gurzeni Francesco Salvatore
Proposta del Sig. Francesco Salvatore Gurzeni, – pervenuta mediate consegna al Protocollo generale e registrata al n.96536 del 12/10//2023, con obiettivo: PROMOZIONE TURISTICA E CULTURALE DEL TERRITORIO DI GELA â Realizzazione di un punto di informazione turistica e di unâarea espositiva sul medioevo presso i locali degli ex granai del Palazzo Ducale.
Importo ⎠60.000,00
Â
05Â –Â Recupero e riqualificazione del campo di calcetto e aree connesse sito nel quartiere di Manfria
Â
Soggetto proponente: Sig. Di Francesco Flavio
Proposta del Sig. Flavio Di Francesco, pervenuta tramite PEC ed acquisita al protocollo Generale n.97286 del 13/10/2023 con obiettivo: RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO DI CALCETTO E AREE CONNESSE SITO NEL QUARTIERE DI MANFRIA- Realizzazione di un centro sportivo ricreativo polivalente â aggregazione giovanile inclusione sociale, svago per bambini, eventi sportivi.
Importo âŽ. 59.800,00
Â
06Â –Â Rassegna letteraria “Cortili di parole”
Â
Soggetto proponente: Sig. Cassisi Andrea
Proposta del Sig. Andrea Cassisi, nella qualità di legale rappresentante del CENTRO Cultura S. Zuppardo, pervenuta tramite PEC in data 16/10/2023 alle ore 15:30 ed acquisita al protocollo generale al n.98045 del 17/10/2023 con obiettivo: RASSEGNA LETTERARIA âCortili di paroleâ Vuole potenziare la capacità di osservazione e di analisi della società .
Importo ⎠20.000,00