Aperti al pubblico: Lun | Mer | Ven 8.30 - 13 - Mar | Gio 8.30 - 17.30

0933 906111

Lotta al Randagismo, on line l’avviso per istituire l’elenco comunale dei volontari

E’ stato istituito presso il Comando di Polizia municipale l’Ufficio Benessere Animale, che prevede l’elenco Comunale di privati cittadini e associazioni animaliste che intendono collaborare con l’Amministrazione Comunale nella lotta al randagismo e nelle attività correlate.

L’iscrizione ÃĻ gratuita e per l’attività prestata non ÃĻ previsto alcun compenso. I cittadini o le associazioni  che intendono aderire devono presentare istanza sul modulo scaricabile dal sito del Comune (www.comunedigela.it), allegando un documento d’identità valido, e presentarlo od inviarlo all’Ufficio Benessere Animale, via Ossisidiana – poliziaurbana@comune.gela.cl.it;

Le attività richieste e/o prestate, da svolgersi in forma assolutamente volontaria, consistono in

1) Segnalazione di animali vaganti, prelevamento e trasporto presso l’Ufficio Benessere Animale;

2) Affidi ed adozioni sia dirette che indirette, nel territorio cittadino e/o con invio in altri Comuni;

3) Promozione ed organizzazione di campagne adozioni;

4) Visite agli animali ospitati presso le strutture comunali convenzionate di contrada Carrubba Grande (Dog Village, territorio di Butera) e Contrada Bifaria (Ri.ca.ra . Caltanissetta), per accudimento e cura;

5) Donazione di mangimi ed accessori;

6) Attività di supporto al personale del Presidio Veterinario secondo le prescrizioni dallo stesso impartite e nell’ambito dei compiti attribuiti dalla legge.

MODELLO PER ASSOCIAZIONI (1)

MODELLO PER ASSOCIAZIONI (1)

modello iscrizioni cittadini elenco volontari randagismo

Leggi tutto

Proposte di legge popolari, sottoscrizione all’Ufficio Elettorale

Ecco il manifesto riservato agli iscritti nelle liste elettorali di questo Comune, affinchÃĐ sottoscrivano l’iniziativa per due proposte di legge popolari (riforma della finanza e socializzazione della Cassa Depositi e Prestiti).

Gli interessati possono recarsi presso L’ufficio elettorale (Via Donizetti)  dal lunedÃŽ al venerdÃŽ dalle ore 9,00 alle 12,00 e il martedÃŽ e giovedÃŽ dalle ore 15,30 alle 17,00, muniti di carta di Identità in corso di validità.

Volantino proposte di numero 2 leggidi iniziativa popolare Riprendiamoci il Comune

Leggi tutto

Albo Giudici popolari, istanze entro il 23 luglio

Allegato alla presente, il bando e modello di domanda per l’aggiornamento degli elenchi dei Giudici popolari di Corte di Assise e Corte di Assise d’Appello. I cittadini che intendano presentare istanza dovranno possedere i seguenti requisiti:

CORTE D’ASSISE

  1. Cittadinanza italiana;
  2. Buona condotta morale;
  3. Età non inferiore a 30 anni e non superiore a 65 anni;
  4. Licenza media.

 

CORTE D’ASSISE D’APPELLO

A+b+c ed il diploma di scuola superiore

Scadenza domande: 23 luglio 2023

Si trasmette anche volantino riservato agli iscritti nelle liste elettorali di questo Comune, affinchÃĐ sottoscrivano l’iniziativa per due proposte di legge popolari (riforma della finanza e socializzazione della Cassa Depositi e Prestiti).

Gli interessati possono recarsi presso L’ufficio elettorale (Via Donizetti)  dal lunedÃŽ al venerdÃŽ dalle ore 9,00 alle 12,00 e il martedÃŽ e giovedÃŽ dalle ore 15,30 alle 17,00, muniti di carta di Identità in corso di validità.

Bando Giudice Popolare anno 2023

Domanda_giudice popolare

Leggi tutto

Disinfestazione, ecco il calendario

Si avvisano tutti i cittadini che il Comune si ÃĻ attivato, mediante azienda
specializzata, per procedere alla disinfestazione di tutti i quartieri del
territorio comunale.

Si raccomanda:

â™Ķ NON SOSTARE NELLE PIAZZE E NEI LUOGHI DURANTE LO
SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
â™Ķ NON LASCIARE PANNI ED INDUMENTI STESI NEI BALCONI
â™Ķ TENERE CHIUSE LE FINESTRE E LE PORTE.
â™Ķ TENERE AL CHIUSO GLI ANIMALI DOMESTICI E DEVONO ESSERE
PROTETTI CON TELI DI PLASTICA I LORO RICOVERI ALL’APERTO
E LE SUPPELLETTILI, COME CIOTOLE E ABBEVERATOI.
La collaborazione di tutti i cittadini ÃĻ ritenuta di estrema importanza,
affinchÃĐ l’opera di disinfestazione da parte del Comune non sia vanificata.

13.04.2023 9

Macchitella e Caposoprano – zona compresa tra Via Europa, Via Palazzi, Via Licata, Viale Enrico Mattei, Viale
Cortemaggiore, Viale Fontana Rossa, Via Rio De Janero, Viale Indipendenza, Via Europa

14.04.2023 8

Fondo Iozza e Caposoprano – zona compresa tra Via Venezia, Via Butera direzione sud, Largo San Biagio, Via
Berchet, Via Cartesio, Via E. Romagnoli, Via Europa, Via Palazzi, Via Licata, Via Venezia.

17.04.2023 5 Zona compresa tra Via Galileo Ferraris, Via Bevilacqua, Via Francesco Crispi, Via Verga, Via Generale Cascino,

Via Manfredi (Tribunale), Via Costarica, Via Niscemi, Via Venezia, Via Galileo Ferraris

18.04.2023 6

Zona compresa tra Via Bevilacqua, Via Francesco Crispi, Via Giovanni Verga, Via Generale Cascino, Via
Dell’Acropoli, Lungomare Federico II di Svevia, Via Bevilacqua

19.04.2023 4

Zona compresa tra Via Venezia, Via Niscemi, Via Costa Rica, SS 117 Bis, Via Settefarine Espansione Nord, Via
Leon Cavallo, Via Venezia

20.04.2023 3

Cantina Sociale, zona compresa tra Via Butera direzione nord, Via Venezia, Via Pergolisi, Via Leoncavallo, Via
Settefarine, Zona espansione Nord.

21.04.2023 2 Contrada Marchitello – zona compresa tra S.S. 115 per Licata – Via Venezia – Via Butera direzione nord.

calendario disinfestazione APRILE 2023

Leggi tutto

Pnnr, firmato il protocollo anticorruzione dal Sindaco e dal colonnello della Gdf Gesuelli

E’ stato firmato ieri pomeriggio un protocollo finalizzato ad un monitoraggio complessivo  sui fondi che sono destinati a Palazzo di Città e che si muovono lungo le linee di finanziamento del Pnrr. La sigla ÃĻ stata apposta dal comandante provinciale della guardia di finanza Stefano Gesuelli e dal sindaco Lucio Greco alla presenza del segretario generale Carolina Ferro e del maggiore Michele Bellopede.

Sarà instaurato un interscambio di dati e informazioni tra il municipio e la guardia di finanza. “L’obiettivo ÃĻ la prevenzione, cosÃŽ da evitare gravi fenomeni come le infiltrazioni della criminalità”, ha riferito il primo cittadino. Le direttive sono quelle dettate a livello comunitario e riprese dalla Corte dei Conti.

L’amministrazione comunale ha intercettato fondi importanti e solo con la voce del Pnrr già spiccano i trenta milioni di euro finanziati per i due progetti di “Qualità dell’abitare”.

Sul Pnrr, ÃĻ alto il livello di attenzione mentre l’amministrazione ha voluto creare un gruppo di lavoro apposito, disponendo l’accorpamento tra l’unità speciale e l’Autorità Urbana. Il protocollo avrà una validità di tre anni, rinnovabili.  Il segretario generale Carolina Ferro, a sua volta, avrà un ruolo di controllo, anzitutto sul fronte dell’anticorruzione. Al tavolo di presentazione del protocollo hanno preso parte inoltre gli assessori Francesca Caruso e Salvatore Incardona e ancora il dirigente Antonino Collura.

Leggi tutto

Randagismo, pubblicata la procedura aperta per due mesi

E’ stata pubblicata oggi la procedura aperta per l’affidamento del servizio di cattura, ricovero, custodia, cura e mantenimento dei cani randagi catturati nel territorio comunale e smaltimento dei cani deceduti in canile per un periodo di 2 mesi.

L ’importo stimato dell’appalto  ÃĻ pari a ₮ 169.000. Potranno partecipare operatori economici iscritti alla Camera di Commercio per l’attività di “accalappiamento, pensione e/o ricovero cani e/o canile,o similare”ovvero iscritto nell’apposita sezione “A” dell’albo delle associazioni per la protezione degli animali di cui alla L.R. n.15/2022, con la disponibilità, sotto qualunque forma contrattuale, di un canile rifugio regolarmente autorizzato e con posti di ricovero sufficiente, cui affidare il Servizio cattura, custodia, cura, mantenimento dei cani randagi, prelievo e termodistruzione carcasse di animali rinvenuti nel territorio comunale, per un periodo di due mesi con avvio previsto per il l’1 maggio 2023 atto a garantire il mantenimento e la cura di circa 600 cani e gatti.;
La durata del contratto sarà di 2 mesi, ma in corso di esecuzione potrà essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo.

Per l’affidamento del Servizio di accalappiamento, custodia, cura e mantenimento dei cani randagi catturati e ei gatti feriti in territorio comunale si procederà mediante procedura aperta, da esperire attraverso la Piattaforma ASMEPAL.

Il responsabile del procedimento ÃĻ l’avv. Giuseppe Anzaldi dell’Ufficio Benessere Animale e Lotta al Randagismo del Comando di Polizia Municipale.

Leggi tutto

Eventi 80° anniversario sbarco alleato, proposte entro il 27 marzo

C’ÃĻ tempo fino a lunedÃŽ 27 marzo per presentare progetti relativi ad eventi correlati all’80° Anniversario dello sbarco alleato a Gela. L’Amministrazione sta mettendo in atto una serie di iniziative per commemorare, cosÃŽ come merita l’evento,  “La battaglia di Gela”, che incise in maniera determinante sugli esiti della Seconda Guerra Mondiale.

Trattandosi di un evento eccezionale, che richiamerà nel nostro territorio l’attenzione dei media nazionali, di turisti e cittadini italo-statunitensi che per motivi di lavoro (vedi la vicina base di Sigonella) o di turismo accorreranno, ÃĻ stata messa in moto la macchina organizzativa.

Le proposte dovranno sinteticamente essere descritte nell’apposita scheda allegata che dovrà essere inviata alla seguente mail: segreteria.sbarco@comune.gela.cl.it

modello scheda         10.07.1943.format.istanza

Leggi tutto

8 marzo, il Sindaco Greco: “Educhiamo al rispetto ed alla non violenza”

Oggi ÃĻ un giorno speciale non perchÃĐ si celebra una festa che a volte appare commerciale e dai fini consumistici ma perchÃĐ l’8 marzo va vissuto come riflessione sul ruolo della donna, che va celebrato e sostenuto 365 giorni l’anno.

Le nuove generazioni vanno educate al rispetto e alla non violenza, per consolidare le regole di convivenza civile alla parità di genere, e rimuovere definitivamente l’antica tradizione patriarcale.

L’8 marzo va celebrato non solo per ricordare lutti e sacrifici che la parità di genere ÃĻ costata ma anche per indurre nuove riflessioni sulla condizione del genere femminile nella nostra società. Nel mio mandato politico ho dimostrato quanto sia importante il ruolo della donna in ogni ambito. Nella giunta che mi onoro di presiedere tre assessori su sei sono donne (il 50%), cosÃŽ come ÃĻ donna il Segretario Generale e le componenti dell’ufficio di gabinetto. Senza dimenticare le dirigenti dei settori e le dipendenti che ogni giorno danno un apporto determinante per fare funzionare la macchina amministrativa.

Sono politici, funzionari, dipendenti ma anche mogli, madri, capaci di coniugare lavoro e famiglia.

Bisogna accettare la diversità di razze, culture e religioni. La società si ÃĻ evoluta e la globalizzazione ha fatto il resto. Accettare perÃē non significa subire barbarie e violenze perpetrate sul genere femminile in nome di tradizioni e religioni discriminanti, o peggio ancora di compagni e mariti violenti.

Senza sconfinare nella retorica vanno difesi il diritto di bambine, adolescenti e donne a sognare senza la paura di essere discriminate, abusate o considerate ancora “inferiori” al genere maschile.

Un sincero augurio a tutte le donne.

Leggi tutto

Portatori di handicap, disponibili al Comune le tessere Ast

Si informano, i cittadini interessati che ÃĻ possibile ritirare le tessere di Trasporto Pubblico AST in favore dei soggetti portatori di handicap per l’anno 2023/2024 presso l’Ufficio di Segretariato Sociale, ingresso da viale Mediterraneo n. 27.

Le tessere dovranno essere ritirate da lunedÃŽ a venerdÃŽ dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedÃŽ e giovedÃŽ dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL N. 0933/906796

Leggi tutto

Incendio in via Goya, il sindaco sollecita la videosorveglianza

“Quanto accaduto la scorsa notte in via Goya ÃĻ inaccettabile. Non ÃĻ piÃđ rinviabile l’attivazione della videosorveglianza in città”. Lo dice il Sindaco Lucio Greco, che ha espresso tutto il suo disappunto per quanto accaduto la scorsa notte nel rione Cantina Sociale, dove sei auto sono andate distrutte in un incendio di chiara origine dolosa.

Il primo cittadino ha partecipato lunedÃŽ pomeriggio ad un incontro in Prefettura dove si ÃĻ parlato proprio del progetto di videosorveglianza e come accelerare l’iter procedurale e l’ultimazione dei lavori del progetto in questione.

La vicenda Gela, in modo particolare, evidenzia l’importanza dei dispositivi di videosorveglianza che assumono una particolare valenza ai fini del potenziamento della prevenzione generale, in un percorso di “sicurezza integrata”, anche a supporto dell’attività della polizia giudiziaria.

“Devono essere rafforzati i servizi “ad alto impatto” – ha concluso il Sindaco.

Leggi tutto