Aperti al pubblico: Lun | Mer | Ven 8.30 - 13 - Mar | Gio 8.30 - 17.30

0933 906111

Altri 4 milioni da Agenda Urbana per il consolidamento dell’area a monte di via Borsellino

Altri 4 milioni assicurati alla città grazie ad Agenda Urbana. Serviranno per i lavori di consolidamento dell’area a monte di Via Borsellino e per quelli che toccheranno le terre armate. Due finanziamenti diversi che perseguono lo stesso obiettivo sul piano locale, ossia quello di rendere stabile una delle aree piÃđ a rischio sul piano della tenuta idrogeologica a fronte di una messa in sicurezza che ÃĻ da ritenersi, ormai, improcrastinabile.

“Nessuno si ÃĻ risparmiato, – hanno commentato il Sindaco Lucio Greco e l’assessore alle Attività Produttive, Terenziano Di Stefano – lavorando senza sosta e seguendo con rigore le procedure afferenti ad ogni progetto. Parrebbe una dichiarazione sensazionalistica, ce ne rendiamo conto, ma il sensazionalismo ÃĻ tale solo quando non ÃĻ seguito dai risultati, cosa che, nell’ambito di Agenda Urbana, non ÃĻ: il “modello Agenda Urbana” funziona. Siamo pronti ora a seguire con altrettanto rigore la seconda fase, quella della preparazione delle gare, atteso che, e lo diciamo con un pizzico di soddisfazione, ogni progetto presentato ÃĻ stato ammesso al finanziamento, con relativa emissione dei decreti, e dunque saremo impegnati fino alla realizzazione dei lavori. Per questo, non possiamo che ringraziare i Rup dei due progetti dell’area Borsellino, l’Arch Galanti e il Geometra Incardona, i progettisti, lo Staff Tecnico e, naturalmente, l’Autorità Urbana, arch. Tonino Collura, che segue con attenzione ogni fase”.

Leggi tutto

Divieto di sosta e restringimento della carreggiata su Viale Federico II fino al 19 novembre

Il dirigente della Polizia Municipale, Giuseppe Montana, ha emanato una ordinanza per regolamentare il traffico e la sosta sul lungomare, nel tratto compreso tra la via Amerigo Vespucci e la via Vasile, da oggi e fino al 19 novembre. Sono iniziati, infatti, i lavori di scavo e posa del cavo interrato. L’ordinanza prevede il divieto di sosta sul lato nord e il restringimento della carreggiata (sarà garantito, in ogni caso, il transito dei veicoli in sicurezza).

L’ impresa ECO.NET spa, incaricata dei lavori, procederà all’installazione dell’apposita segnaletica stradale e provvederà a garantire la perfetta efficienza e visibilità del cantiere, al fine di garantire la pubblica e privata incolumità e affinchÃĐ la circolazione veicolare non subisca disagi. Alla fine dei lavori sarà la ditta a ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale nel tratto interessato dagli interventi.

Leggi tutto

Ufficializzate le nuove deleghe agli assessori della giunta Greco

Sono state ufficializzate le nuove deleghe agli assessori della giunta Greco. Il Primo Cittadino, ultimata la fase di riflessione e incontri, ha deciso di non apportare troppi cambiamenti, ma di assegnare e raggruppare le deleghe in base alla specifica preparazione di ognuno dei componenti della sua squadra.

Ecco, nel dettaglio, le deleghe assegnate:

Terenziano Di Stefano: vice sindaco, attività produttive, energia, artigianato e Suap, politiche giovanili, rapporti con il consiglio comunale

Giovanni Costa: Lavori pubblici ed edilizia scolastica

Danilo Giordano: Bilancio, tributi, partecipate comunali

Nadia Gnoffo: Servizi sociali, Pari Opportunità, Istruzione

Ivan Liardi: Urbanistica, Decoro Urbano, Patrimonio

Giuseppe Licata: Polizia municipale, Annona, mercati, trasporti e viabilità, tutela degli animali, agricoltura.

Cristian Malluzzo: Ambiente, rifiuti e differenziata, Sport, turismo e spettacolo.

“Avevo promesso ai cittadini che nel giro di pochi giorni avrei chiuso anche questa fase della verifica, – afferma il Sindaco Lucio Greco – valutando non solo l’entusiasmo e la voglia di far bene ma anche le peculiarità specifiche di ognuno dei miei collaboratori e la loro indole. Per quanto riguarda la delega all’ambiente e ai rifiuti, che ho tenuto per me a lungo e che ora affido all’assessore Malluzzo, mi preme precisare che continuerÃē comunque a seguire tutto con attenzione, perchÃĐ ÃĻ uno dei settori piÃđ importanti e delicati per l’amministrazione e l’intera città. Malluzzo sarà, per modo di dire, il mio braccio armato, colui che andrà in giro sul territorio ogni giorno a verificare se ci sono problemi e a trovare le soluzioni piÃđ idonee. Lavori Pubblici ed Edilizia Scolastica saranno i settori di competenza del nuovo assessore, Giovanni Costa. Una scelta quasi naturale, visto che ÃĻ stato dirigente comunale proprio in questo ambito prima di andare in pensione e conosce bene ogni angolo di questa città, sa cosa c’ÃĻ da fare e come farla. L’agricoltura passa da Malluzzo a Licata, che avrà anche la tutela degli animali, altri temi molto delicati e che richiedono un’attenzione costante e una presenza massiccia sul territorio. Ho deciso, infine, di tenere per me la delega alla salute, che prima era dell’assessore Gnoffo e che adesso, in piÃđ, dovrà occuparsi della Pubblica Istruzione. Sicuro che sapranno fare molto bene per la città, auguro a tutti loro un buon lavoro”.

Leggi tutto

Fango a Farello: il Sindaco fa ripulire tutto e annuncia provvedimenti severi

La pioggia degli ultimi giorni ha allagato l’area antistante il cimitero Farello, creando una fanghiglia che ha arrecato gravi disagi ai cittadini che tra domenica e ieri si sono recati a portare un fiore sulla tomba dei propri cari.

Il Sindaco Lucio Greco si ÃĻ immediatamente recato sul posto per verificare la situazione, e ha parlato di “attacchi giusti e legittimi” in riferimento a quelli dei cittadini nei confronti di chi ha permesso tutto questo. Greco, pur non trattandosi di atti gestionali di sua competenza, per settimane si ÃĻ preoccupato e premurato di fare piÃđ sopralluoghi, sia al Monumentale che a Farello, per verificare insieme ai dirigenti tutto quello che era necessario fare affinchÃĻ i cittadini trovassero tutto ordinato e sistemato nei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti. A seguito di quanto accaduto, il Primo Cittadino annuncia ora provvedimenti severi nei confronti di chi avrebbe dovuto evitare che tali disagi si verificassero e non l’ha fatto, disattendendo l’ordine di servizio che lo stesso Sindaco aveva dato a seguito dei sopralluoghi.

“Mi scuso personalmente per la situazione che hanno trovato i cittadini a Farello. Non doveva accadere, – ha detto il Sindaco – invece il parcheggio non ÃĻ stato sistemato come necessitava. Ho già convocato una riunione alla presenza di tutti i dirigenti e del segretario generale, perchÃĻ quello che ÃĻ successo non puÃē passare sotto silenzio. Chi ha sbagliato deve pagare, occorre un approfondimento per accertare di chi siano le responsabilità e nei confronti di questo (o questi) saranno assunti, lo posso garantire, provvedimenti rigorosi. Sia domenica che ieri, non appena ho avuto contezza di quanto stava accadendo, ho chiamato i dirigenti e l’amministratore di Ghelas per trovare un’immediata soluzione, e questa mattina sono andato di persona a verificare l’andamento dei lavori da me disposti. Se qualcuno pensa di continuare a lavorare (anzi, a non lavorare) come ha fatto fino ad oggi, sappia che non me ne starÃē con le mani in mano. Chi mi conosce sa che sono per il dialogo e la concertazione, – ha concluso – ma regna una superficialità che intendo assolutamente arginare”.

Leggi tutto

Turismo e cultura: la Giunta delibera l’adesione alla “Rotta dei Fenici”

La giunta municipale ha deliberato l’adesione del comune di Gela all’associazione “Rotta dei Fenici” – Itinerario culturale internazionale del Consiglio d’Europa e dell’Organizzazione Mondiale del Turismo. L’iniziativa ÃĻ una delle tante promosse dall’amministrazione comunale gelese per rilanciare la cultura e il turismo, partendo dalla condivisione dei principi e dei valori fondanti della stessa associazione, ossia l’interculturalità mediterranea e la costruzione di una identità comune europea. Tanti i progetti già in fase di elaborazione, improntati alla cooperazione culturale, economica, sociale e turistica fra tutti i Paesi che hanno le stesse radici e le medesime origini storiche fenicie. “In questo modo – spiegano il Sindaco Lucio Greco e l’assessore agli spettacoli Cristian Malluzzo – aderiamo ad un network che sa muoversi bene, e lo ha ampiamente dimostrato negli ultimi anni, nella promozione di eventi e attività culturali con, sullo sfondo, i rapporti storici fra i siti del Mediterraneo sorti ad opera dei Fenici. Fare rete con chi ha esperienza e una formazione ad hoc ÃĻ essenziale anche per migliorare i servizi turistici, sia quelli già esistenti nel territorio che quelli nuovi che, insieme, sarà possibile creare, partendo dalle nostre ricchezze storiche, paesaggistiche, architettoniche e naturalistiche. Con l’adesione alla Rotta dei Fenici, siamo sicuri di aver mosso un altro importante passo in questa direzione, certi dell’impronta che vogliamo dare alla Gela del futuro, finalmente libera da industria pesante e inquinamento e votata alla bellezza”.

Leggi tutto