Riqualificazione di via Tevere, il 2 dicembre la pubblicazione del bando di gara
Verrà pubblicato il 2 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di via Tevere. Lâiter sta per concludersi, sono state ultimate tutte le procedure e con lâUrega ÃĻ stato concordato di avviare la gara prima delle feste natalizie.
A renderlo noto ÃĻ il settore Lavori Pubblici, ad un anno dallâAvviso Pubblico per la manifestazione dâinteresse finalizzata alla partecipazione alla procedura negoziata per lâaffidamento dei lavori, il cui importo ÃĻ di âŽ. 729.442,86 di cui âŽ. 707.559,58 per lavori a base dâasta soggetti a ribasso ed âŽ. 21.883,28 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso.
Il progetto di riqualificazione via Tevere prevede la realizzazione di due corsie di marcia, di due marciapiedi e di una zona centrale che funga da spartitraffico, adibita a parcheggio con spazi di sosta paralleli allâasse stradale. Lâimpianto dâilluminazione stradale sarà completamente ricostruito e per quanto concerne la raccolta delle acque meteoriche, sarà realizzato un sistema di caditoie trasversali allâasse stradale integrato con caditoie poste lungo lâasse longitudinale della strada. Tutte saranno allacciate al collettore fognario presente lungo la via Tevere. Per quanto riguarda le acque nere provenienti dagli scarichi delle utenze private, il progetto prevede il rifacimento degli allacci alla condotta esistente.
Sono stati previsti altresÃŽ i seguenti lavori:
- rifacimento degli allacci idrici alla condotta idrica esistente;
- abbattimento delle barriere architettoniche mediante la creazione di accessi per disabili lungo i marciapiedi;
- accessi carrabili mediante la creazione di piani inclinati di raccordo con il marciapiede e la sede viaria.
Per quanto riguarda le aree verdi, considerato che le radici gli alberi presenti hanno causato danni alla carreggiata stradale e che alcuni rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità , le attuali essenze saranno rimosse e trapiantante â a cura e spese dellâAmministrazione – in un altro sito comunale e saranno sostituite con piante adatte a non danneggiare la pavimentazione stradale, che, al contempo, siano pure decorative ed ombreggianti.