
Campionato regionale enduro, 180 piloti a Gela. La soddisfazione di organizzatori e amministratori
Rombo di motori all’enduro park di Contrada Spinasanta, dove è andata in archivio la terza prova del campionato regionale (enduro sprint, mini enduro e trofeo regionale regolarità epica) organizzata dal Club Mx Montelungo del presidente Gaetano Riggio. La manifestazione sportiva è stata patrocinata, e sostenuta con un contributo economico, dal comune di Gela – assessorato allo sport – e ha richiamato in città 180 piloti da tutta la Sicilia con il loro seguito. Inserite nel programma ufficiale anche due prove speciali di circa 3.5 km ciascuna, molto impegnativa per i piloti ma entusiasmante. Sabato, invece, è stata la volta dei più piccoli, affiancati in tutta sicurezza da istruttori qualificati.
Anche il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Cristian Malluzzo sono scesi in pista, per portare il saluto dell’amministrazione comunale e godersi una giornata all’insegna dello sport e delle due ruote. “Una due giorni di altissimo livello, – l’hanno definita – all’insegna dei sani valori sportivi e capace di richiamare centinaia di appassionati. E’ stato un piacere sostenerla, perché siamo sicuri che eventi di questo tipo possono garantire una vetrina d’eccellenza alla nostra città e proiettarla, come è già accaduto per altre discipline, su palcoscenici nazionali ed internazionali. Congratulazioni a tutto il team del presidente Riggio, che ha messo su una macchina organizzativa straordinaria per la quale sono arrivati complimenti da parte di tutti. Lavoriamo ora insieme per ospitare nuove tappe e nuovi momenti come quelli di questo week end. L’amministrazione comunale ha sposato la linea della promozione dell’immagine della città attraverso lo sport, e sarà sempre al fianco di eventi come questi” hanno concluso Greco e Malluzzo.
Il presidente Riggio, a sua volta, ha voluto ringraziare il Sindaco e l’assessore per il sostegno economico e la presenza all’evento. “Siamo veramente soddisfatti del risultato. I nostri sacrifici sono stati ampiamente ripagati dal numero di partecipanti e dall’apprezzamento per l’ospitalità, l’organizzazione e i servizi offerti dal motoclub, ed è stato un onore avere al nostro fianco gli amministratori, sempre attenti e sensibili al mondo dello sport e dei giovani in generale” ha dichiarato.
Nel corso dell’evento, è stato commemorato anche Riccardo Vizzini, il 43enne gelese recentemente scomparso a causa di un improvviso malore. Alla presenza degli amici e dei familiari, della vedova e del figlioletto, un tributo e la consegna di una targa a lui dedicata. Riccardo era letteralmente devoto alle due ruote e dopo il matrimonio aveva messo davanti a tutto la famiglia, ma trovava sempre il tempo per andare in pista.