organizza l’info day relativo al programma “Resto al Sud” in cui il consulente coordinatore e il consulente territorio risponderanno alle domande di chi vorrà aderirvi.
Numerose sono le attività imprenditoriali che sono state realizzate proprio grazie a questo programma, attivo in diverse province delle regioni interessate. Per usufruire del bando occorre avere un’età inferiore a 47 anni e risiedere al sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e non non devono essere stati titolari di impresa attiva nella data del 21 giugno 2017.
Si può presentare domanda inerente a ogni tipologia di settore, fatta eccezione per il commercio (negozi) e il settore agricolo. Nella progettazione è possibile richiedere ifno a € 50.000 per ogni socio, per un massimo di € 200.000 ad impresa. Il 65% del programma di spesa è erogato con credito agevolato a tasso zero, con pagamento della prima rata a partire dal terzo anno; il 35% del programma di spesa è invece a fondo perduto.
Questi finanziamenti potranno essere investiti per un massimo del 30% nella ristrutturazione; il 20% sarà da distribuire nel canone di locazione, utenze e materie prime; il 15% andrà invece agli impianti informatici. Altre spese ammissibili saranno attrezzature, impianti e macchinari e arredamento.
Durante l’incontro sarà possibile prenotare un appuntamento personale di approfondimento con uno consulenti specializzato affiliato al programma.