Data Evento:
Ora di inizio 6:00 PM6 Settembre 2021 - 8 Settembre 2021
Luogo
Centro Storico | GelaTorna anche quest’anno l’attesissimo Palio dell’Alemanna, l’evento clou dell’estate che congiunge le celebrazioni della Patrona di Gela agli usi e costumi della sua storia medievali, ai tempi della corte di Federico II di Svevia. La quinta edizione avrà luogo al centro storico, in largo Chiesa Madre, il 6 settembre a partire dalle ore 20.00. A differenza delle edizioni precedenti, quella di quest’anno si svolgerà sotto forma di rappresentazione teatrale.
Per attenersi alle regole di prevenzione anti Covid-19, che oltre all’utilizzo di mascherine richiedono distanziamento sociale di minimo un metro e vietano assembramenti, l’edizione di quest’anno ha trovato dei compromessi. Verranno attuate delle restrizioni, tra cui l’eliminazione della sfilata dei cavalli e della gara degli arcieri.
A partire dalle ore 20.00 vi sarà il raduno in centro storico: i figuranti nelle vesti dei cavalieri teutonici percorreranno lo spazio posto tra Piazza Umberto I e il sagrato della Chiesa Madre. Seguirà il gruppo tamburi dell’associazione musicale “Francesco Renda”. Alle ore 22.00 inizierà la rappresentazione teatrale diretta dal maestro Biagio Pardo e coadiuvata da Massimo Innorta e Francesco Gurzeni.
La direzione tecnica è affidata a Giuseppe La Spina, che assieme a Francesco d’Aleo e l’ideatore di questa iniziativa che da oltre cinque anni raccoglie migliaia di cittadini e turisti pronti ad assistervi.
Dietro l’organizzazione del Palio vi è un comitato costituito in primis dal Gruppo Archeologico Geloi e da una vasta rete di associazioni. L’evento è inoltre patrocinato dal Comune di Gela e dalla Regione Sicilia.
