
Iscrizione all’albo dei presidenti di seggio: domande entro il 31 ottobre
IL SINDACO
Visto l’art. 1, settimo comma, legge 21.3.1990 n. 53, recante misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al
procedimento elettorale
INVITA
tutti i cittadini che sono in possesso dei seguenti requisiti:
1. iscrizione nelle liste elettorali del Comune e residenza o dimora abituale nello stesso;
2. buona condotta morale;
3. possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
a presentare al Sindaco, entro il 31 OTTOBRE 2022, domanda scritta di inserimento nell’Albo delle persone
idonee all’ufficio di Presidente di Seggio elettorale, indicando la data di nascita, il titolo di studio posseduto, la
residenza e la professione, arte o mestiere.
La domanda puÃē essere formulata, senza spese, anche su apposito modulo fornito dall’Ufficio Elettorale
Comunale. (PER IL MODULO CLICCA QUI: COMUNE DI GELA domanda iscrizione ALBOPRESIDENTI diSeggio_13660_2317 (1)
La domanda, compilata in ogni sua parte deve essere inviata a mezzo pec all’indirizzo comune.gela@pec.comune.gela.cl.it, oppure consegnata brevi manu presso il protocollo generale del Comune.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di Ufficio Elettorale di Sezione, a norma dell’art. 38 del D.P.R. 30.3.1957
n. 361 e dell’art. 23 del D.P.R. 16.5.1960 n. 570:
âĒ coloro che, alla data dele elezioni, abbiano superato il 70° anno di età ;
âĒ i dipendenti dei ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
âĒ gli appartenenti alle forze armate in servizio;
âĒ i sanitari delle UU.SS.LL. che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e
medici condotti;
âĒ i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici
elettorali comunali;
âĒ i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;