
La mostra sul mito di Ulisse prosegue fino al 15 gennaio. Il sindaco Greco ringrazia e invita Schifani
Temporaneamente chiusa, per riorganizzare l’allestimento e trasferire i reperti che devono ritornare ai musei di origine, la mostra “Ulisse in Sicilia, i luoghi del Mito”, nel nuovo padiglione realizzato nel sito di Bosco Littorio all’interno del Parco Archeologico di Gela, riapre al pubblico fino al 15 gennaio con interessanti e inediti reperti. Inaugurata lo scorso 22 luglio, l’esposizione ha accolto oltre 45 mila visitatori. Il nuovo allestimento, sollecitato dal grande successo di presenze registrate in appena tre mesi, risponde all’esigenza di soddisfare la curiosità dei tanti turisti e delle scolaresche attratte dalla nave più antica del mondo e dal fascino del mito di Ulisse.
“La mostra sul mito di Ulisse con i resti della nave greca andrà avanti. Gli appelli del sottoscritto, – afferma il sindaco Lucio Greco – e di quanti si sono spesi e hanno preso posizione pubblicamente contro la chiusura definitiva dell’evento, il 30 ottobre scorso, hanno sortito l’effetto sperato e il presidente della Regione, Renato Schifani, ha accolto le sollecitazioni che si sono alzate da un intero territorio. Un territorio che sta finalmente prendendo consapevolezza di se stesso, e sta imparando a vedersi sotto una nuova luce e con una nuova veste: quella di città a vocazione turistica e culturale. E io non posso che esserne fiero. In ogni caso, il nostro obiettivo rimane quello di mantenere in vita la mostra fino a quando il museo della Nave non sarà pronto. Anche per questo ho intenzione di spendermi, in sinergia con la Soprintendenza e il Parco Archeologico. Ringrazio il presidente Renato Schifani – ha concluso Greco – e lo invito a tornare presto nella nostra città”.