
Nuovo incontro sul servizio di raccolta differenziata che sta per prendere il via
Nuovo incontro per parlare del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti che sta per prendere il via a Gela. Il Sindaco Lucio Greco, promotore del confronto, ha incontrato, questa mattina a Palazzo di Città, SRR, Impianti e rappresentanti sindacali per ultimare il lavoro di stesura dei bandi per le assunzioni. Il nuovo servizio rifiuti, com’è noto, sarà gestito in house, con una procedura di evidenza pubblica.
Trovata l’intesa sui titoli di studio che dovranno avere i lavoratori che parteciperanno ai bandi e che dovranno, in primis, tutelare gli operai del cantiere di Gela, che avranno la precedenza nelle selezioni. I bandi potrebbero essere pubblicati entro 15 giorni.
“A completamento dell’intenso lavoro di concertazione promosso dal comune di Gela, – commenta il sindaco Lucio Greco – si arriva finalmente alla piena e totale condivisione da parte di tutti i soggetti coinvolti. Abbiamo agito nella logica della tutela dei lavoratori e nel pieno rispetto delle norme di legge, e non posso che esprimere soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto, che dimostra che la linea del confronto e della concertazione è quella giusta da seguire se si vogliono tagliare traguardi fondamentali per la città. Il mio augurio è che il nuovo servizio possa partire il prima possibile, sul solco di un progetto realizzato come un vestito cucito su misura per il territorio gelese, le sue esigenze e le sue criticità. L’intento comune è quello di superare velocemente le carenze e archiviare i problemi del passato, garantendo ai cittadini un servizio efficiente, efficace ed economico. Gela dev’essere finalmente la città pulita e accogliente che tutti desideriamo, in modo da guardare al futuro con più serenità. Ritengo, poi, che sia importante assicurare una serie di vantaggi per la parte sana della comunità che, con profondo senso civico, si impegna a fare bene la raccolta differenziata e contribuisce a mantenere la città pulita. Al contrario, si devono prevedere sanzioni e provvedimenti per quella parte minoritaria che ancora sporca, lancia il sacchetto della spazzatura dove capita e si ostina a non rispettare il calendario”.