Aperti al pubblico: Lun | Mer | Ven 8.30 - 13 - Mar | Gio 8.30 - 17.30

0933 906111

Eventi 80° anniversario sbarco alleato, proposte entro il 27 marzo

C’ÃĻ tempo fino a lunedÃŽ 27 marzo per presentare progetti relativi ad eventi correlati all’80° Anniversario dello sbarco alleato a Gela. L’Amministrazione sta mettendo in atto una serie di iniziative per commemorare, cosÃŽ come merita l’evento,  “La battaglia di Gela”, che incise in maniera determinante sugli esiti della Seconda Guerra Mondiale.

Trattandosi di un evento eccezionale, che richiamerà nel nostro territorio l’attenzione dei media nazionali, di turisti e cittadini italo-statunitensi che per motivi di lavoro (vedi la vicina base di Sigonella) o di turismo accorreranno, ÃĻ stata messa in moto la macchina organizzativa.

Le proposte dovranno sinteticamente essere descritte nell’apposita scheda allegata che dovrà essere inviata alla seguente mail: segreteria.sbarco@comune.gela.cl.it

modello scheda         10.07.1943.format.istanza

Leggi tutto

Insediato il Comitato Scientifico per l’80° Anniversario dello sbarco alleato

Si mette in moto la macchina organizzativa per definire il programma degli eventi celebrativi dell’Ottantesimo anniversario dello sbarco alleato del luglio ‘43. L’amministrazione comunale, con il sindaco Lucio Greco e l’assessore Salvatore Incardona stanno lavorando da settimane ai preparativi. La giunta ha deliberato la costituzione di un comitato scientifico, ovvero un pool di esperti che si occuperà di definire un articolato programma che rievochi la storia di quegli eventi.

Ieri pomeriggio il Comitato si ÃĻ insediato in Municipio. Ne fanno parte il direttore del parco archeologico Luigi Gattuso, la soprintendente Daniela Vullo, il notaio Andrea Bartoli, l’architetto Emanuele Tuccio, l’esperto di storia locale Nuccio Mule, l’architetto Giuseppe Clementino, don Giuseppe Costa, Gerardo Sineri e Michele Curto. Nel comitato anche il sindaco e l’assessore Incardona. Tutti i componenti si sono messi subito al lavoro per la riuscita dell’evento, sul quale l’amministrazione comunale punta parecchio anche in termini di riscontro turistico.

Il primo passo ÃĻ stato quello di nominare presidente Gerardo Sineri. L’organismo ha nominato l’architetto Giuseppe Clementino project manager. Sarà il punto di riferimento per tutte le attività progettuali che saranno condivise dai componenti del Comitato.

La settimana prossima si svolgerà un nuovo incontro per definire la timeline che dovrà portare ad un programma definitivo entro marzo.

Leggi tutto